Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: la ditta
L’impresa edile è un punto di riferimento per tutta la città e ha il suo core business nella costruzione e ristrutturazione di immobili di vario genere. Impresa Generale opera nei settori residenziali e industriali occupandosi di manutenzioni ordinarie e straordinarie sempre in linea con le esigenze del committente. Lo staff altamente qualificato è preparato ad affrontare qualsiasi tipologia di lavorazione, muovendosi in un ambiente sempre a norma e in sicurezza. L’azienda segue il cliente dalla progettazione fino al termine dei lavori ed è in grado di risolvere ogni problematica che si può presentare durante l’arco di durata dei lavori.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: la ristrutturazione
Uno dei servizi forniti dall’impresa edile è la ristrutturazione di immobili, per migliorarne l’efficienza e la funzionalità. La decisione di rivedere la propria abitazione o il luogo di lavoro è importante e necessita di accurate riflessioni prima di iniziare i lavori. Impresa Generale aiuta il cliente in questo percorso con un sopralluogo volto a comprendere quali sono i problemi da affrontare e quale risultato aspettarsi. Affidarsi a un'impresa in grado di ristrutturare ogni ambiente è comodo per il cliente, che ha così un solo interlocutore, e permette alla ditta di effettuare lavori più armonici nei vari ambienti.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: ristrutturare il bagno
Il bagno è diventato con il tempo un luogo deputato al benessere, dove magari trascorrere un’ora nella vasca da bagno lontano dai problemi. L’uso quotidiano di questa stanza e il suo invecchiare velocemente per quanto riguarda impiantistica e sanitari lo rendono l’ambiente di casa che è ristrutturato più di frequente. Quando si affronta il rifacimento del bagno ci si focalizza soprattutto su sanitari, pavimentazione pietra naturale Pescara, e impiantistica. Tutti e tre questi elementi sono fondamentali per il comfort, l’estetica e la funzionalità di quella che è diventata una zona della casa nella quale si passa del tempo ogni giorno.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: la posa in opera di un pavimento
La messa in opera di un pavimento prevede una fase preliminare di scrupolosa e attenta progettazione che deve tenere conto dell’ambiente, del tipo di pavimentazione scelta e della situazione della superficie su cui il pavimento andrà posato. Il primo lavoro consiste nella verifica della superficie su cui la pavimentazione pietra naturale Pescara andrà posata: deve essere perfettamente livellata sia che il precedente pavimento sia presente sia che sia stato tolto. A questo punto si può procedere con le fasi successive che sono allineamento, posizionamento e incollaggio. Il lavoro di posa non è però l’ultimo step per avere un nuovo pavimento poiché per terminare è necessario stuccare le linee di fuga. Dopo un riposo di circa tre giorni il pavimento può essere calpestato.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: pavimentazione per interni
La scelta di quale pavimento avere in casa è complicata, considerando anche che quasi ogni ambiente della casa ha il suo: bagno, cucina, soggiorno e camera da letto hanno esigenze molto differenti. Per gli interni spesso si preferisce una pavimentazione pietra naturale Pescara, scegliendo tra gres, granito, cotto oltre al sempre più utilizzato parquet, declinato con diverse varietà di legno. La cucina e il bagno hanno bisogno di una superficie lavabile senza troppi sforzi, con un’alta resistenza meccanica a urti e abrasioni, non porosa per evitare assorbimento li liquidi che potrebbero irrimediabilmente macchiarla. Ingresso e soggiorno necessitano di un pavimento che sia elegante e raffinato, in linea con l’arredamento dell’abitazione.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: pavimentazione per esterni
La scelta del pavimento per il giardino o il terrazzo prevede una visita a showroom e negozi specializzati per farsi un’idea di come sarà il risultato finale. Non tutti i materiali sono adatti per l’esterno ed è ideale scegliere una pavimentazione pietra naturale Pescara, per gli effetti e per le performance di resistenza meccaniche e ambientale. Tra le pietre più utilizzate per l’esterno ci sono quarzite, travertino e gres, tutte di facile manutenzione e grande robustezza. Per raggiungere il risultato estetico cercato è necessario scegliere anche un motivo decorativo che funge anche come elemento di arredo: i più ricercati sono lisca di pesce e intreccio. Informazioni sul sito: www.pavimentazionepietranaturale.pescara.it
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: rifacimento impianto elettrico
Ristrutturare significa non solo avere una casa più bella e funzionale ma anche occuparsi dell’impiantistica, magari vecchia e fuori norma. L’impianto elettrico ha bisogno di un occhio di riguardo da parte del cliente e di Impresa Generale: quest’ultima deve effettuare una serie di verifiche ed eventualmente agire per la messa in sicurezza e a norma dell’impianto. Bagno e cucina sono gli ambienti a cui si deve fare più attenzione dato il loro arredamento particolare: in cucina quando si progetta l’impianto è necessario tener conto della presenza di elettrodomestici e in bagno dei sanitari.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: l’impianto idraulico
Ogni edificio è dotato di un impianto idraulico che necessita di regolare manutenzione poiché si occupa dell’acqua in entrata, per bisogni alimentari e personali, e dell’acqua in uscita, le acque nere. A seconda di come l’immobile è strutturato, di quando è stato costruito e della sua grandezza l’impianto idrico cambia. Quando si ristruttura casa o si progetta l’impianto per un nuovo immobile, per quanto riguarda la cucina sarebbe opportuno tenere conto dell’arredamento che andrà poi posizionato, e dell’impianto elettrico: progettare da subito la cucina con impiantistica e arredi risparmia lavori successivi di adattamento dei mobili.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: l’impianto termico
L’impianto termico definisce la tipologia di riscaldamento scelta per ogni abitazione, se centralizzato o autonomo, e come il calore viene diffuso nell’ambiente. Nel nuovo millennio occuparsi di calore e riscaldamento ha però un’accezione più ampia poiché in casa è possibile attuare modifiche, anche non troppo impegnative e costose, per limitare la dispersione termica, difendendo così ambiente e portafoglio. Una volta che si saranno controllati infissi, finestre, cappotti termici, e pavimenti si può scegliere verso quale tipo di riscaldamento orientarsi: la decisione riguarda soprattutto il tratto finale, ovvero come propagare il calore. Attualmente i termosifoni rimangono la fonte di immissione di calore più diffusa anche se in tanti iniziano ad optare per il riscaldamento a pavimento.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: come pulire il pavimento
La scelta della tipologia di pavimento è determinata da molti fattori, uno dei quali è la pulizia. Ogni pavimento ha bisogno di una pulizia diversa ed è bene ricordarlo quando lo si sceglie per ambienti particolari quali il bagno e la cucina. È bene sapere in anticipo se il pavimento gradisce o meno detersivi chimici o preferisce solo acqua e un po’ di sapone, scelta di solito opportuna per la pavimentazione pietra naturale Pescara. Prima di usare acqua, ed eventuali detersivi, è opportuno ripulire la superficie per togliere rifiuti come polvere e briciole.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: il marmo
Il marmo è una roccia di origine calcarea ed è la pietra naturale elegante per eccellenza. l’attività estrattiva di questa superba pietra era in essere già al tempo dei Romani e pur esistendo in molte varietà il marmo di Carrara e il marmo rosso di Verona sono le due tipologie più diffuse. Questa pavimentazione pietra naturale Pescara è da sempre la soluzione più raffinata per interni, scale e sculture decorative, pur se molto colto costosa. Il marmo, che una volta estratto viene lavorato in lastre, deve la sua particolarità a venature e colori che rendono ogni porzione di questa roccia unica. Ha il difetto di essere poroso e, nonostante prima di essere posato nelle abitazioni subisca diversi trattamenti per renderlo più impermeabile, è sconsigliato in cucina.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: la quarzite
La quarzite è una roccia metamorfica composta quasi esclusivamente da quarzo granulare e in bassa percentuale da altri tipi di rocce, come l’arenaria. È una pavimentazione pietra naturale Pescara che si presta per essere utilizzata in ogni ambiente, interno ed esterno. In cucina viene posata in lastre più grandi mentre per il bagno viene tagliata in dimensioni più piccole per ricreare l’effetto mosaico. Due sono le varietà più conosciute e utilizzate, la quarzite Brasiliana e la quarzite di Barge, di provenienza italiana. La Brasiliana ha una percentuale di quarzo molto alta e sfumature di colore calde, oltre a una resistenza molto alta ad abrasioni e agenti atmosferici che la rendono ideale per rivestimenti esterni, per esempio il bordo piscina.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: l’ardesia
L’ardesia, detta anche “pietra Nera” o “pietra di Lavagna” è anch’essa una roccia metamorfica, nerastra al momento dell’estrazione e che tende ad assumere un colore turchino grigiastro. L’ardesia è conosciuta dall’antichità e già nel Medioevo era utilizzata per coprire i tetti. In Italia è estratta soprattutto dalla zone di Lavagna, da cui il nome. Il suo utilizzo come pavimentazione pietra naturale Pescara è recente e viene ormai impiegata in ogni ambiente perché elegante e discreta, oltre ad abbinarsi con qualsiasi arredamento, classico o moderno, e con finiture di qualsiasi materiale. Inoltre richiede poca manutenzione ed è veloce da pulire.
Impresa Generale pavimentazione pietra naturale Pescara: il travertino
Roccia calcarea di struttura porosa, il travertino è la pietra più utilizzata dagli antichi Romani: i principali monumenti della città eterna, a partire dal Colosseo, sono costruiti con questa pietra. Il suo uso è continuato fino ai giorni nostri e Impresa Generale lo propone ai suoi clienti quando l’ambiente si intona con la sua eleganza e il suo essere un classico senza tempo. Il suo uso più comune è per esterni per via della sua alta resistenza meccanica agli agenti atmosferici che lo rende ideale per piccoli camminamenti o come rivestimento. Il suo utilizzo per interni non è comunque da escludere poiché si adatta a ogni tipo di ambiente e di arredamento.